“Process and automated pilot plant for simultaneous and integral recycling of different kinds of photovoltaic panels” (LIFE13 ENV/IT/001033)
Photolife (LIFE13 ENV/IT/001033) è un progetto cofinanziato nell’ambito del programma LIFE+ ed ideato per andare incontro ad un’esigenza che diventerà sempre più urgente nei prossimi anni ovvero smaltire correttamente i pannelli fotovoltaici dismessi o giunti a fine vita. Il progetto ha avuto come obiettivo il recupero del vetro e dei principali componenti che costituiscono il pannello fotovoltaico. Lo scopo del progetto è stata la costruzione di un impianto pilota e la sperimentazione eseguita impiegando il processo innovativo per il riciclaggio completo dei diversi tipi di pannelli fotovoltaici. Eco Recycling è stato il coordinatore del progetto, il progettista e il costruttore dell’impianto pilota. Il progetto è iniziato il 1 Giugno 2014 ed è terminato il 31 Agosto 2017.
Il progetto Photolife ha consentito di:
- Dimostrare la fattibilità tecnica dell’impianto pilota per il processo innovativo (realizzato sulla base dei dati ottenuti dagli esperimenti in scala di laboratorio) per il trattamento simultaneo ed automatizzato delle tre principali tipologie di pannelli ad oggi presenti nel mercato (a base di Silicio, di Cd-Te e quelli innovativi quali CIGS);
- Caratterizzazione dei prodotti dell’impianto pilota (vetro e metalli);
- Determinare la fattibilità economica del processo dell'impianto pilota anche per il recupero di apparecchiature elettroniche (circuiti stampati e altre apparecchiature elettroniche) e materie plastiche.