“Innovative Hydrometallurgical processes to recover Metals from WEEE including lamps and batteries: Demonstration”
(co-financed by European Commission FP7 programme)
Tale progetto ha visto Eco Recycling e il centro HTR (High Tech Recycling, Dipartimento di Chimica dell’Università “La Sapienza” di Roma) coinvolti nella prosecuzione delle attività già finanziate dall’UE col progetto HydroWEEE (Call ID “FP7-SME-2008-1). Questo progetto ha avuto inizio ad Ottobre 2012 ed è terminato a Marzo 2017. I processi precedentemente sviluppati per il recupero di metalli base e preziosi dai RAEE sono stati ulteriormente ottimizzati per aumentare la resa in purezza dei metalli recuperati (tubi catodici, lampade, circuiti stampati, LCD, batterie).
Il principale obiettivo del progetto HydroWEEE DEMO è stato quello di costruire due impianti dimostrativi in scala industriale: uno fisso installato presso la Relight srl a Rho (MI) ed uno mobile. Il progetto mirava a testare i processi già sviluppati, testarne le prestazioni e dimostrare la fattibilità da un punto di vista integrato (tecnico, economico, operativo, sociale), tenendo conto anche della valutazione dei rischi (compreso quello sanitario) e dei benefici per la società e l'ambiente, favorendo poi una larga diffusione sul mercato in seguito. Gli obiettivi dimostrativi sono stati raggiunti con successo quando l'impianto fisso ha lavorato in continuo per almeno 18 mesi; allo stesso modo, l’impianto mobile è stato trasportato attraverso almeno 5 sedi in almeno 3 Paesi in Europa (Italia, Romania, Serbia).